
La proposta prevede la conoscenza del mais e dei suoi prodotti finali.
STRUMENTI E MATERIALI UTILIZZATI:
- Cartelloni
- Attrezzi e materiali per impastare
- Attrezzatura per macinare i chicchi di mais
- Padella per pop corn
MaiScoppientante
Un percorso alla scoperta del Mais dal seme al prodotto finale.
Questo percorso viene svolto da metà Settembre a inizio Novembre.
OBIETTIVI:
- Avvicinare i ragazzi al mondo della natura
- Conoscere la pianta del mais
- Conoscere il seme
- Conoscere come viene svolta la raccolta e da chi
- Conoscere i vari utilizzi del Mais (in fattoria e a tavola)
ARGOMENTI TRATTATI:
- Caratteristiche della pianta del Mais
- la raccolta del mais
- Dalla pannocchia al seme (osservazione ed esplorazione sensoriale della pannocchia; sgranatura manuale)
- Dal seme alla farina (macinatura dei chicchi di mais)
- Cenni di storia
METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE:
- Lezione frontale
- Visita in campo
- Attività di laboratorio
- Giochi e animazione
- Travestimenti e drammatizzazioni
LABORATORI (sceglierne solo uno tra quelli elencati):
- “Dal chicco al pop corn” – prepariamo dei buonissimi pop corn da gustare
- “Dalla farina al biscotto” – facciamo insieme dei biscotti di PAN MEINO secondo la tradizionale ricetta
- “Mais intero, macinato e fioccato.. per capre e pecore un cibo prelibato” – preparazione e distribuzione nei recinti del cibo per gli animali
- “Un solo chicco, due farine” – esplorazione sensoriale e manipolazione di due impasti dall’aspetto e dalla consistenza molto diverse (farina gialla e amido di mais)
Gli argomenti verranno proposti con coinvolgimento dei bambini attraverso interazione, canti e storie mimate.
Il linguaggio e le attività proposte verranno modulate in base all’età dei bambini presenti.
