STRUMENTI E MATERIALI UTILIZZATI:
- Cartelloni
- Tipi diversi di cereali
- Macina
- Attrezzi e materiali usati per la coltivazione del grano
- Attrezzi e materiali usati per la produzione del pane

Mani in Pasta
L’attività si propone di far conoscere e differenziare i vari tipi di cereali e di utilizzane alcuni per ottenere la farina che verrà macinata sul posto.
Dalla farina si arriverà al pane scoprendo il piacere di impastare, infornare e cuocere quanto prodotto.
OBIETTIVI:
- Avvicinare i ragazzi al mondo della natura
- Imparare a differenziare i vari tipi di cereali
- Scoprire le fasi di produzione del pane
- Sviluppare la manualità e la “fantasia” nella preparazione di un proprio prodotto
- Comprendere il ciclo di vita del grano (attraverso anche l’osservazione diretta)
ARGOMENTI TRATTATI:
- I cereali: caratteristiche ed utilizzo
- La vita del grano: dalla semina al raccolto
- Come si fa il pane: ingredienti e fasi di preparazione
METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE:
- Lezione frontale
- Attività di laboratorio
- Giochi e animazione

Contatti
Photos by Jeremiah Lazo, Theme Photos and Kristiana Pinne on Unsplash